Ormai siamo in pieno periodo Carnevalesco e fra una chiacchiera e una castagnola di certo si può fa spazio per questi golosi tortelli. Si tratta di piccoli panzerottini dolci ripieni solitamente di marmellata (soprattutto di albicocche) ma anche di Nutella, uvetta e, specialmente in alcune regioni del Sud, anche di ricotta.
Ingredienti (per circa 25/30 tortelli)
250 g farina 00
6 cucchiai di zucchero
1 uovo
50 g burro a temperatura ambiente
2 cucchiai di liquore (rum o vermut o un altro a vostra scelta)
un goccio di latte
scorza di arancia o limone
1 albume per spennellare
marmellata di albicocche
Nutella
olio di semi di arachidi (1 l)
Procedimento
In una ciotola mettere tutti gli ingredienti e iniziare a impastare. Aggiungere latte quanto basta per ottenere un impasto omogeneo. Ce ne vorrà davvero solo un goccio.
Formare un panetto, coprirlo con la pellicola e lasciarlo riposare per mezz'ora.
Trascorso il tempo, stendere l'impasto su un piano infarinato in una sfoglia abbastanza sottile.
Con un coppapasta smerlettato di 6 cm di diametro formare tanti cerchi. Al centro di ognuno di essi porre mezzo cucchiaino di ripieno. Spennellare tutto il bordo con l'albume e piegare in due il cerchio. Far aderire l'impasto al ripieno in modo che non si formi aria all'interno che potrebbe far aprire il tortello in cottura. Premere bene sui bordi in modo da sigillarli.
Mettere a scaldare l'olio in una padella dai bordi alti fino alla temperatura ideale di 180°. Se non avete un termometro da cucina, l'olio sarà pronto quando inserendo uno stuzzicandente si formeranno tante bollicine intorno.
Friggere massimo tre tortelli alla volta e scolarli con una schiumarola su carta assorbente quando saranno ben dorati.Una volta tiepidi spolverizzarli con zucchero a velo.
Ed ecco come si presentano i tortelli all'interno :-D
Nessun commento:
Posta un commento