La mud cake (torta di fango) è la torta al cioccolato americana per eccellenza, tanto facile da preparare quanto deliziosa! Deve il suo nome alla sua consistenza umida, che ricorda appunto il fango, e che la rende perfetta per le torte ricoperte con pasta di zucchero. Solitamente viene ricoperta con una ganache al cioccolato fondente che la rende davvero la torta al cioccolato all'ennesima potenza :-D
Io per questa occasione l'ho arricchita di uno strato di marmellata di fragole come farcia e di fragole in superficie, e lo so, le fragole non sono di stagione adesso, ma le trovo perfette per richiamare la festa degli innamorati. E che si sposino alla perfezione con il cioccolato, beh, è risaputo :-D
Ingredienti (per una tortiera a forma di cuore o rotonda di 24 cm)
290 g farina 00
60 g cacao amaro
250 g cioccolato fondente 75%
250 g burro
460 g zucchero
300 ml latte
4 uova (200 g)
2 cucchiai di olio di semi arachide o girasole
mezza bustina di lievito
un cucchiaino di bicarbonato
1 bustina di vanillina
marmellata di fragole q.b.
Per la ganache:
250 ml panna fresca
250 g cioccolato fondente
400 g fragole
Procedimento
Fondere a bagnomaria il cioccolato con il burro, lo zucchero e il latte senza mai smettere di mescolare per evitare che il cioccolato si attacchi sul fondo della ciotola e si bruci. Lasciare intiepidire.
Una volta intiepiditosi, aggiungere al composto un uovo alla volta, aspettando quindi che il precedente sia stato completamente amalgamato prima di aggiungere l'altro. Si può usare anche una normale frusta e non lo sbattitore elettrico, dal momento che non c'è bisogno di inglobare aria.
Setacciare bene la farina con il cacao, il lievito, la vanillina e il bicarbonato e aggiungerli a poco a poco al composto mescolando lentamente e delicatamente.
Imburrare per bene lo stampo e rivestirlo completamente con la carta forno, in particolare fare dei ritagli per i bordi abbastanza alti, dal momento che la torta crescerà molto ;-) Versare l'impasto nello stampo.
Infornare in forno preriscaldato a 150° per 1 ora e mezza/ 2 ore. La mia ci ha messo esattamente 1 ora e 45 minuti a cuocere, ma ogni forno è diverso, quindi provate sempre con la prova stecchino ;-)
Lasciar raffreddare completamente la torta prima di sformarla e, se la farcite, di tagliarla.
Una volta fredda, tagliare la cupoletta formatasi durante la cottura.
Capovolgere la torta per avere la superficie liscia, tagliarla a metà e farcirla con uno strato di marmellata di fragole
Preparare a questo punto la ganache: mettere la panna sul fuoco fino a farle sfiorare il bollore. Aggiungere, quindi, il cioccolato a pezzetti e mescolare facendolo sciogliere. Far raffreddare completamente.
Sbattere leggermente la ganache fredda con una frusta (non troppo altrimenti diventa ingestibile) fino a farla diventare cremosa.
Con l'aiuto di una spatola, ricoprire la torta con la ganache.
Lavare e asciugare bene le fragole eliminando il picciolo. Ricoprire tutto il perimetro della torta con delle fragole intere e tagliare a pezzetti le altre. Adagiare i pezzetti nel centro. Io ho lucidato le fragole con della gelatina, ma anche se non l'avete non importa :-)
Con la ganache avanzata realizzare dei ciuffettini con un beccuccio a stella.
Ed ecco pronta la nostra torta cioccolatosa-fragolosa per San Vantino! :-D Una goduria!
Nessun commento:
Posta un commento