venerdì 7 aprile 2017

Crostata stracciatella con ricotta e cioccolato




E' di nuovo quel periodo dell'anno in cui la ricotta torna a farla da padrona nei dolci! :-D  E prima di venire sommersi da pastiere, pittarelle e quant'altro, ci si può concedere una torta come questa, tanto ottima quanto semplice :-)

Si tratta di una crostata ripiena di una crema di ricotta e cioccolato a scaglie, che nell'apparenza ricorda appunto il gelato al gusto stracciatella e, quindi, le dà il nome. L'aroma di limone e arancia e la cannella, poi, le regalano il suo invitante profumo :-)
E' davvero semplice da fare e perfetta come dessert ma anche accompagnata ad un tè.
Chiaramente non è un dolce strettamente pasquale, ma sicuramente si sposa perfettamente con il periodo e può essere una valida alternativa agli altri dolci tradizionali :-)


Ingredienti (tortiera 26 cm di diametro)

300 g farina 00
150 g burro
100 g zucchero
1 uovo
1/2 bustina di lievito per dolci
buccia grattugiata di limone
1 bustina di vanillina

500 g ricotta
130 g zucchero
5 uova
60 g farina 00
100 g cioccolato fondente
buccia grattugiata di limone
buccia grattugiata di arancia
cannella q.b

zucchero a velo per spolverizzare


Procedimento

Preparare la frolla come indicato in questa ricetta.  Lasciarla a riposare in frigo per almeno un'ora.

Preparare il ripieno, Con un grosso coltello ridurre in piccole scaglie il cioccolato.
Scolare bene la ricotta e setacciarla con un colino. Vi consiglio di non prendere una ricotta di quelle troppo morbide e "lisce", la crema risulterebbe troppo liquida compromettendo la riuscita del dolce. Aggiungere lo zucchero e mescolare con una frusta o le fruste elettriche. Aggiungere la farina setacciata e amalgamarla al composto. Aggiungere a questo punto le uova una per volta, aspettando che il precedente si sia completamente amalgamato prima di aggiungere il successivo.  Aggiungere la buccia di limone e arancia, la cannella e, infine, il cioccolato spezzettato. Coprire con pellicola e mettere in frigo.







Imburrare e foderare con carta forno lo stampo. Riprendere la frolla dal frigo, maneggiarla brevemente con le mani e stenderla a uno spessore di 3/4 mm. Con l'aiuto del mattarello stenderla nello stampo ritagliando l'eccesso. Bucherellare la base con una forchetta e versare il ripieno.
Con i ritagli di pasta realizzare le strisce usando una rotella per pizze, oppure una dentellata. Fare aderire bene le strisce al bordo della crostata e, a questo punto, infornare in forno preriscaldato a 180° per 50/55 minuti circa.  La torta dovrà assumere un colore caramellato e, inserendo uno stecchino nel ripieno, questo dovrà uscire asciutto.






Lasciar raffreddare completamente prima di toglierla dalla teglia.  Spolverizzare con zucchero a velo e servire!




Nessun commento:

Posta un commento